Skip to main content
LA COOPERATIVA

I nostri valori

Lo scopo di Approdo è supportare persone svantaggiate, in particolare con disagio psichico, promuovendo la loro integrazione lavorativa. L’obiettivo è favorire la partecipazione attiva e consapevole, facilitando l’inclusione sociale e l’emancipazione attraverso il lavoro.

Inclusione

Accogliamo le diversità come una risorsa.

Solidarietà

Sosteniamo chi è in difficoltà.

Professionalità

Offriamo servizi di alta qualità.
mission

Ci impegnamo a

Approdo si impegna a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con difficoltà fisiche e psichiche, creando opportunità di lavoro e migliorando la loro qualità di vita attraverso servizi di qualità.
VISION

Per noi è importante

Creare una società più inclusiva e solidale, in cui ogni persona possa trovare il proprio posto e contribuire al benessere della comunità.

I primi 30 anni di Approdo

la nostra storia

1995 | La fondazione

Approdo Cooperativa Sociale Onlus nasce l’ 11 maggio 1995 dall’impegno e dalla tenacia di un gruppo di volontarie fortemente impegnate nel sociale, che già avevano sperimentato in precedenti esperienze le difficoltà e le soddisfazioni della gestione di una impresa no profit con l’obiettivo di creare attività lavorative nelle quali inserire soggetti adulti in condizione di disagio.

1995-2000

I primi passi

Approdo si specializza in un primo momento nei servizi di pulizia ordinaria, a cui seguono i servizi cimiteriali e la ristorazione scolastica per diversi Comuni.

2000-2005

Nuovi servizi

Viene costituita una squadra specializzata per le pulizie straordinarie. Nascono contestualmente i servizi di sgomberi e traslochi e il mercatino dell’usato.

2015

Ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità dei servizi

2022-2024

Le ultime novità

Vengono aperti:

2022 | Il mio porto sicuro, centro psico educativo in natura,
2023 | FAB, falegnameria artigiana con inserimento lavorativo,
2024 | Trucioli, laboratorio di design sostenibile.

Oggi

Approdo
compie 30 anni

Festeggiamo i 30 anni di attività, con un impatto significativo sull’inclusione sociale e lavorativa.